Dal 17 al 19 ottobre 2025 si svolge la Giornata delle Ville Venete, un evento dedicato all’apertura e alla valorizzazione delle ville storiche del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia.
Il programma prevede visite guidate con i proprietari, degustazioni, reading, laboratori per famiglie ed esperienze legate al benessere e al verde.
Venerdì 17 è prevista una conferenza inaugurale sul tema “Ville Venete oltre i confini”, per approfondire la storia e l’identità delle dimore.
Nelle giornate del weekend si potranno seguire percorsi tematici come “Vita di Villa” o “E… se piove?”, pensati per adattarsi a diversi interessi ed esigenze.
A Padova e provincia sono previste attività speciali: visite esclusive, concerti, eventi sensoriali e itinerari tra ville meno conosciute.
Tra le proposte: “Villa o Castello?”, laboratori interattivi, aperture straordinarie e momenti musicali all’interno delle dimore storiche.
A Valsanzibio, nel Giardino Monumentale, saranno offerti tour guidati lungo il percorso simbolico di purificazione, tra natura e allegorie.
L’evento mira a mostrare la villa come luogo vivo, connesso a cultura, territorio e comunità, non solo come testimonianza storica.
Le giornate offrono un’occasione per (ri)scoprire il patrimonio artistico e architettonico del territorio attraverso esperienze partecipative.
Per partecipare è consigliata la prenotazione: molte attività sono a numero chiuso, e il programma completo è consultabile sul sito ufficiale.